The Masterpiece Mindset in the Age of AI | Tyo Guritno | TEDxAvicenna Cinere School
Can AI make us more human? Harvard research shows that we remember up to 90% of what we create, compared to just 10% of what we passively consume.In this emotional, story driven talk, Tyo Guritno weaves together childhood memories, ancient legacies, and cutting edge technology to show that the real question isn’t “Is this AI generated?” but “Was it made with soul?”What does it mean to create with soul in the age of AI? Tyo Guritno entrepreneur, technologist, and lifelong creator shares the idea of the Masterpiece Mindset: a way of living where every act of creation, from a sketch to a startup, expands who we are. Drawing on stories from his own journey, global examples, and powerful research, he invites us to see that masterpieces are not reserved for museums, but for everyday life. Tyo Guritno is a seasoned entrepreneur with over 20 years of experience in the technology industry, including 12 years in Silicon Valley. Throughout his career, he has worked with leading companies such as Electronic Arts and Pandora, where he played a key role in product development and user experience. He has successfully built and exited two tech startups, showcasing his ability to turn innovative ideas into impactful businesses. Currently, he serves as the CEO and Co-founder of Inspigo, a professional learning platform that leverages generative AI to deliver personalized development solutions. In his entrepreneurial work, he is also an innovation mentor for major organizations including Pertamina, FIF AHM, Bank Indonesia, and Indihome, helping them embrace transformation and forward-thinking strategies. He is a certified coach in the Behavior Model, developed by BJ Fogg, emphasizing habit formation and behavior change an approach he integrates into his leadership and mentoring. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 5:46Actuación Musical | Esther Campo | TEDxCESINEEsther Campo interpreta un par de canciones en directo, demostrando su gran talento en la música. Compaginando la música clásica y la música moderna, Esther Campo adapta su repertorio a distintos contextos y públicos. La música, para ella, es una forma de llegar a todo el mundo, por lo que, junto a su guitarra, interpreta distintas canciones ajustándose a diversos sentimientos y emociones.Para Esther, la música no debe ser una pura reproducción de sentimientos personales, sino también un espacio de entretenimiento, reflexión y, sobre todo, interpretación. Si el cantante no cree en lo que hace, el público tampoco.A través de su cuenta de Instagram, @esthercaampo, comparte su pasión por la música, mostrando cómo cada acorde y cada letra pueden convertirse en un puente hacia la empatía y la conexión humana. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 5:16Haz | Mers de la Rosa | TEDxCESINEMers de la Rosa continúa con el segundo paso del método Kaizen, una actitud, un compromiso diario con el crecimiento, la constancia y la excelencia, tanto a nivel individual como colectivo. La mejora constante es posible si sigues los 4 pasos. Planea, Haz, Comprueba y Actúa. Me llamo Mers De la Rosa, y soy una joven creativa que ha encontrado en la intersección del arte y la tecnología un espacio para expresarme y conectar con los demás. Desde mi cuenta de Instagram, @itsmeers, comparto mi visión del mundo a través de proyectos que buscan inspirar y empoderar.Mi vida gira en torno a la exploración constante de nuevas ideas y formas de comunicación. A través de mis iniciativas, como @rigvert y @vert.mouth, me esfuerzo por construir comunidades que celebren la autenticidad y la innovación.En cada proyecto que emprendo, busco crear un espacio donde podamos reflexionar, aprender y crecer juntos. Creo en el poder de las pequeñas acciones para generar grandes cambios y en la importancia de compartir nuestras historias para construir un mundo más comprensivo y solidario.Bienvenidos a este viaje creativo, donde cada paso es una oportunidad para descubrir algo nuevo y cada conexión, una fuente de inspiración. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 16:56Il segreto della leggerezza | Pierluigi Bruno | TEDxPollicaPierluigi Bruno, artista ambientale e visual designer, condivide trent’anni di ricerca tra arte, natura e movimento. Attraverso materiali naturali e installazioni che dialogano con il vento, l’acqua e la luce, ci rivela il suo “segreto della leggerezza”: lasciare andare ciò che non serve e prendersi cura di ciò che conta davvero. Un invito a riscoprire l’armonia fragile ma perfetta che tiene insieme la vita. Classe 1961, Visual designer, con base a Milano, da oltre trent’anni affianca al lavoro nella comunicazione visiva una personale ricerca artistica in dialogo con la natura. “The Lightness Secret” è il nome del suo percorso tra arte, tempo ed equilibrio, fatto di sculture mobili realizzate nel paesaggio. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 12:45Il presente è uno stato d’animo | Antonio Limone | TEDxPollica"Il tempo ci sfugge, ma possiamo ancora prenderne il controllo!" Antonio Limone ci guida in un viaggio tra filosofia, cibo e cambiamenti climatici, mettendo in discussione il nostro rapporto con l'alimentazione e la salute. Il futuro è nelle nostre mani, ma abbiamo il coraggio di agire? Direttore Generale dell’ASL di Caserta, medico veterinario e manager di lunga esperienza nel settore sanitario pubblico, Antonio Limone ha dedicato la sua carriera alla tutela della salute collettiva e alla sicurezza alimentare. Già Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, ha promosso progetti innovativi su zoonosi, qualità delle produzioni agroalimentari e sostenibilità delle filiere. Alla guida dell’ASL di Caserta lavora per rafforzare l’integrazione tra cura, prevenzione e territorio, con una visione che mette al centro il cittadino e le nuove sfide di salute pubblica. Particolarmente sensibile ai temi dell’economia delle aree interne della Campania, è sostenitore di una sanità che unisca sostenibilità, medicina di precisione e prevenzione. Promuove la valorizzazione della dieta mediterranea come strumento di educazione e prevenzione, in linea con il patrimonio culturale e scientifico che il Cilento rappresenta a livello mondiale. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 17:32Il tempo del coraggio | Clarissa Garrubba | TEDxPollicaClarissa Garrubba racconta il suo viaggio di scoperta personale: dal peso delle aspettative alla libertà di vivere il tempo con autenticità. Attraverso la multipotenzialità, lo scoutismo e l’esperienza a Pollica, ci invita a ritrovare la pazienza, il valore dell’attesa e il coraggio di lasciare un segno nel mondo. Un racconto ispirante su come ogni scelta, se fatta con consapevolezza, possa trasformare la nostra vita. Clarissa, nata a Genova nel 1995, è appassionata della vita Mediterranea. Dopo una laurea in Dietistica e Scienze della Nutrizione Umana, ha studiato Pasticceria e ha avuto esperienze in Violino e come Educatrice Scout. La sua filosofia si basa su valori di lotta allo spreco, condivisione e coerenza. Crede nell'innovazione attraverso la tradizione e il dialogo culturale, valorizzando la saggezza dei nonni. Dal 2021, lavora con Future Food Institute, contribuendo allo sviluppo del Paideia Campus a Pollica. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 16:35Non c’è tempo senza senso | Marco Ferrari | TEDxPollicaMarco Ferrari ci invita a riflettere sul concetto profondo e sfuggente del tempo. In questo talk ci sfida a ripensare a come viviamo il tempo, andando oltre la dimensione meccanica per entrare in quella più umana. Attraverso intuizioni filosofiche e riflessioni personali, Ferrari esplora come il significato e la connessione plasmino la nostra percezione del tempo, esortandoci a cercare momenti significativi. Classe 1981, insegna Filosofia ed è preside dei Licei Malpighi di Bologna. Ideatore e direttore di Romanae Disputationes, Age Contra Plus, Bottega dell’Insegnare Filosofia, Accademia di Video Making, Opera Prima e dei webinar ApiS ETS, di cui è socio fondatore e presidente. Co-curatore del TEDxYouth@Bologna 2016 e 2017, finalista all’Italian Teacher Prize Miur 2017, TEDxSpeaker 2022, è formatore sui temi dell’educazione, dell’argomentazione e filosofici. Vicepresidente del Festival nazionale dell’Innovazione Scolastica, ha curato il Laboratorio di argomentazione Filosofare e Argomentare (in S. Veca, Il pensiero e la meraviglia, Zanichelli 2020) e Educare a pensare. Teoria e pratica della disputa regolamentata (con M. Nardi, Carocci 2025). È autore di Bocche di leone. L’esperienza dell’adolescenza tra scuola, filosofia e psicoanalisi (con A. Panìco, Mimesis, 2024). This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx